Motozoo Racing & MV Agusta nella stagione WorldSSP 2024

Nuova collaborazione per il Team Motozoo ME AIR Racing!!
La presenza di MV Agusta sulla griglia del Campionato Mondiale FIM Supersport raddoppierà il prossimo anno con il passaggio di Motozoo ME AIR Racing al marchio italiano. Il team, che quest’anno ha vinto il WorldSSP Challenge con la Kawasaki ZX-6R con Tom Booth-Amos, schiererà due MV Agusta F3 800 RR nel 2024. La formazione del team deve ancora essere annunciata, come ha dichiarato il Team Manager Fabio Uccelli. i loro due corridori sarebbero stati annunciati “presto”.
Nel 2024, una nuova sfida attende la squadra!
Dopo tre stagioni con la Kawasaki ZX-6R, la squadra italiana schiererà due MV Agusta F3 800 RR. Questa moto è stata introdotta con le regole Next Generation nel WorldSSP e ha vinto due gare dal 2022. Niki Tuuli ha ottenuto la vittoria in Gara 1 a Mandalika lo scorso anno, mentre Bahattin Sofuoglu (MV Agusta Reparto Corse) ha ottenuto una straordinaria vittoria in Gara 2 a Barcellona condotto alla MV Agusta 1-2. Ciò significa che il marchio passerà da due a quattro moto per la prossima stagione.
Parlando del passaggio al costruttore italiano, Fabio Uccelli ha dichiarato: “Sono davvero felice di aver scelto MV Agusta come partner per i prossimi anni. La collaborazione con il team MV Agusta Reparto Corse permetterà alla nostra squadra di compiere il passo di crescita ed evoluzione che desideriamo e che è giusto per noi adesso, a tre anni dal nostro debutto nel Motomondiale. Abbiamo appena vissuto una stagione meravigliosa nella quale siamo stati protagonisti e nella quale, oltre a vincere il World Supersport Challenge, siamo spesso entrati nella top ten assoluta. Questa collaborazione ci permetterà di avere due moto di recente produzione, altamente competitive, che sicuramente daranno modo ai nostri due piloti di mettersi in luce.
“Avere un marchio come MV Agusta è un grande orgoglio, soprattutto perché è un marchio storico del motorsport, con 37 titoli mondiali all’attivo, e che punta a essere protagonista anche nel prossimo futuro. Hanno realizzato una moto molto competitiva e sono sicuro che ci darà tante soddisfazioni la prossima stagione. Quando si è presentata l’occasione per un accordo con loro, non ci ho pensato due volte. Ora dovremo aspettare l’arrivo delle due moto per poter scendere in pista per i primi test. Avremo molto da imparare, quindi non vedo l’ora di conoscere la moto. A breve comunicheremo anche i nomi dei due piloti che gareggeranno con noi la prossima stagione, stiamo definendo gli ultimi dettagli. Posso dire che avremo una formazione molto competitiva, con un mix di esperienza, talento e velocità. Non vedo l’ora di accendere i motori e scendere in pista”.
Andrea Quadranti, Team Manager di MV Agusta Reparto Corse, ha parlato dei vantaggi di un secondo team per la Casa, affermando: “Sono molto felice di poter finalmente avviare una collaborazione diretta con un team di alto livello come Motozoo ME AIR Racing , e di poter schierare altre due F3 competitive sulla griglia di partenza. Tutto questo ci permetterà di acquisire più dati per sviluppare ulteriormente le nostre moto e fare quel passo in più che ancora ci manca”.